Quale il futuro del rating italiano? Di GoodWill Asset Management Moody’s, Fitch, Standard&Poors e downgrade a junk del rating Italiano? Spettri di un possibile futuro ricorrono di nuovo con frequenza su tutti i canali social e di informazione. Così come sono tornati “trend topic” lo spread e il rating. In che modo si tengono insieme tutti questi elementi? Lo vediamo subito. E intanto anticipiamo che c’è un risvolto per le famiglie italiane, i cui risparmi a fine 2017 erano ancora detenuti principalmente in depositi bancari e prodotti postali, e che in questa fase storica potrebbero cogliere l’occasione anche per...
RISCHIO DEFAULT ITALIA Questo articolo vuole dare risposta a una domanda che molti italiani (e non solo gli italiani) si pongono: “La crisi pandemica da coronavirus porterà l’Italia a rischiare il default? La guerra russo-ucraina puo’ far deragliare i conti pubblici italiani? Quale il vero rischio default Italia? Il Fondo di Garanzia per i depositi è tutelante per i correntisti italiani? Quale il rischio reale di fallimento delle banche italiane? Ma realmente il rischio default italia esiste?” In questa delicata fase, è tornato in voga il paragone fra l’Italia e la Grecia. Ricordate? Quasi 10 anni fa Nell’autunno 2009,...
Trasferire soldi in Svizzera e guadagnare con la crisi Di GoodWill Asset Management Secondo il parere di Nicola Esposito, amministratore delegato e responsabile investimenti del gestore patrimoniale svizzero Goodwill Asset Managemente, trasferire soldi in Svizzera e guadagnare con la crisi è possibile. Il 2019, infatti, secondo le attese di Goodwill Asset Management, sarà un anno di consolidamento della crescita economica globale, che si attesterà intorno al +3,7%, stabile rispetto al 2018”. “Lo stimolo fiscale USA continuerà a sostenere la piena occupazione americana”, continua, “e il rallentamento cinese sarà gestito in maniera proattiva”. La società, poi, crede in una chiusura...
Successione ereditaria quote, tempi e costi. Di GoodWill Asset Management L’avvocato Mercati, che collabora con il family office svizzero Goodwill Asset Management sulle tematiche di pianificazione familiare, ha accettato di rispondere alle nostre domande in materia per dare una prima informazione utile ai lettori. Successione ereditaria quote, tempi e costi… Cosa comporta e, soprattutto, quando bisogna iniziare a pensarci? Successione ereditaria quote: da un punto di vista più strettamente tecnico-giuridico, con la successione si verifica il trasferimento di tutti i rapporti giuridici che facevano capo al defunto a uno o più soggetti che assumono la qualifica di eredi e...
Obbligazioni americane una occasione da non perdere Il 2019 sui mercati finanziari americani si è aperto all’insegna dell’incertezza sullo shutdown, sulla crescita economica, sui dazi commerciali e sulla nuova guerra fredda. In questo quadro il rialzo dei tassi americani sembra arrivato ad un bivio con il governatore Powell che lascia intendere che forse per il 2019 ci sarà spazio per un unico rialzo in attesa dei dati macroeconomici futuri che daranno maggiore evidenza o meno della crescita economica in atto. In questo contesto la curva obbligazionaria americana risulta molto piatta con us libor a 1 mese al 2.43% e...
La convergenza parallela delle banche centrali Il meeting della Fed il 13 giugno e della Bce il 14 giugno hanno dato il chiaro segnale che l’attuale crisi politica europea e lo scompenso commerciale statunitense per trovare una soluzione duratura ed efficace devono necessariamente passare per una svalutazione significativa dell’euro ovvero per un rafforzamento del dollaro. Il tono bullish della Fed sui tassi, che prevede a sorpresa ulteriori 2 rialzi dei tassi nel 2018 e 3 nel 2019, porterà ad una minore inflazione a tutto vantaggio della riduzione del deficit commerciale inasprendo implicitamente anche i dazi in essere. L’ atteso...
Non proprio ogni gestione patrimoniale è uguale. Vi raccontiamo un episodio tratto da una storia vera in cui una buona gestione ha fatto la differenza e ha risolto una situazione difficile. Che il mondo del risparmio gestito non sia trasparente, be’, ne siamo perfettamente consapevoli. È quello che abbiamo provato a raccontarvi con l’ultimo post, mettendo nero su bianco tutti i costi legati ad un servizio di consulenza. Il nostro settore, quello della gestione dei risparmi, sta profondamente cambiando. Da un lato la regolamentazione sta riscrivendo le regole del gioco con la MIFIDII, dall’altro la digitalizzazione e l’esplosione degli...
L’economia mondiale inizia a risentire della guerra commerciale globale in atto che potrebbe portare ad un ulteriore rafforzamento del dollaro. Le borse europee sono leggermente negative da inizio anno risentendo dell’incertezza politica che andrà ad accentuarsi fino alle elezioni europee fissate per fine maggio 2019. La borsa statunitense invece è leggermente positiva grazie alla buona crescita del Pil e degli utili aziendali. In questo contesto si inseriscono i dazi commerciali che favoriscono l’ulteriore rafforzamento del dollaro unitamente alla politica restrittiva sui tassi della Fed. In tale scenario l’estate potrebbe portare il cross euro/usd a ritestare il forte supporto posto...
Quando i CCT perdono il 5% in un giorno In un mondo globalizzato si dice sempre se gli Usa hanno un raffreddore il resto del mondo ha la febbre. In questo delicato momento storico Italiano se l’Italia ha la febbre il resto del mondo ha il raffreddore. Ieri 29 maggio 2018 per la prima volta da molti anni a questa parte il mondo finanziario ha guardato alla tempesta perfetta italiana e all’effetto contagio dello spread italiano su quello spagnolo, portoghese e greco. Wall Street ha seguito pedissequamente le bizze del Ftse Mib italiano e spiegato anche il forte indebolimento...
Investire in obbligazioni e azioni in dollari una opportunità di performance Investimenti in dollari come opportunità di performance: Si discute in queste settimane se il bull market azionario sia ancora in essere o meno e si discute molto anche su come fare performance con le obbligazioni a tasso fisso che sono destinate nei prossimi anni a perdite quasi certe. Secondo il nostro parere in Goodwill Asset Management Sa pensiamo che sia importante osservare il comportamento dell’Eur/Usd in quanto difficilmente i mercati finanziari scenderanno significativamente con un dollaro debole oggi a 1,24. Infatti le multinazionali americane hanno un formidabile vantaggio...
Le obbligazioni high yield come asset class da prediligere se maneggiate con attenzione Negli ultimi mesi il settore obbligazionario high investment grade ossia dal rating A- alla AAA ha segnato importanti perdite a causa della risalita dei rendimenti obbligazionari a seguito del ritorno dell’inflazione. Molti investitori ci chiedono come muoversi per ottenere ancora buoni rendimenti nelle gestioni obbligazionarie?Goodwill Asset Management Sa risponde a questo interrogativo con obbligazioni high yield senza rating ma attentamente analizzate nel business model, nel management team e nel cash flow per inserirle nelle gestioni patrimoniali. Alcuni esempi? Nibc float perp, New Look 4.5% 2022, Abengoa...
Gli HIGH NET WORTH INDIVIDUALS meno soddisfatti dei propri bankers In questo interessante sondaggio notiamo come i nuovi High Net Worth Individuals sono meno contenti dei bankers nell’approccio e spiegazione ai loro investimenti. In Goodwill Asset Management sa, boutique finanziaria con clientela giovane e dinamica implementiamo una gestione patrimoniale personalizzata e dedicata con i gestori a disposizione per spiegare in dettaglio ogni scelta di investimento. fonte: ticinofinanza.ch https://www.ticinofinanza.ch/2018/04/05/private-banking-i-giovani-hnwi-sono-meno-soddisfatti/
La diversificazione valutaria per aggiungere extra rendimento alla gestione obbligazionaria Avere una duration corta di portafoglio in uno scenario di rialzo tassi crea valore aggiunto. Purtroppo tale strategia ne sacrifica inevitabilmente il rendimento cedolare. Infatti, se si rimane ancorati alla valuta euro, i tassi di interessi sono ancora negativi entro i 2 anni. La soluzione giusta in questo scenario rimane la diversificazione valutaria investendo nel Dollaro americano che invece ha già in gran parte scontato il rialzo tassi e che ha rendimenti ampiamente positivi. Per minimizzare i rischi di una ulteriore stretta rialzista dei tassi americani conviene poi all’interno...
Secondo noi non esistono investimenti sicuri al 100%, ma se conteniamo con attenzione costi e fiscalità, con una gestione attiva professionale, tarando correttamente orizzonte temporale e i tuoi obiettivi di rendimento, è possibile conseguire risultati positivi e sostenibili. Questo significa investire in Svizzera con Goodwill Asset Management. Esattamente un anno fa, vi davamo il benvenuto nel nostro spazio avviato in collaborazione con AdviseOnly. L’obiettivo era presentarci e parlare con voi di nuove normative, come MIFID II Oggi vogliamo ripercorrere con voi le tappe di questo percorso. (Investire in Svizzera) I punti forti della Svizzera Nel nostro primo post, vi...
Finalmente a Lugano il primo bar che accetta Bitcoin e Litecoin per pagare il caffè oppure il pranzo Non si accettano carte di credito ma pagamenti tramite wallets in Bitcoin o Litecoin nel bar “Biblio Café” di Lugano. Dunque a Lugano il caffe si paga in criptovalute. Maggiori dettagli al seguente link: https://www.cdt.ch/tempo-libero/curiosit%C3%A0/191062/da-noi-un-caff%C3%A8-lo-paghi-in-bitcoin fonte: Corriere del Ticino
Nei prossimi mesi l’inflazione innescata dal rialzo dei prezzi delle materie prime e il rialzo dei salari daranno il via alla fine del quantitative easing europeo e ad una ulteriore salita dei tassi americani. Per difendersi dal rialzo dei rendimenti obbligazionari, che sul decennale tedesco sono passati da -0.50% a +0.6% in pochi mesi bisogna porre molta attenzione alla duration di portafoglio, ossia quell’indicatore che segnala la sensibilità del prezzo delle obbligazioni al rialzo dei tassi. A titolo d’esempio, il Bund con scadenza 15 febbraio 2028 (ISIN DE0001102440) con cedola dello 0.5% ha una duration di 9,63 quindi in caso di rialzo...
Le previsioni e i consigli del numero uno di Goodwill Asset Management per affrontare con serenità i prossimi mesi. Il ritorno della volatilità, le elezioni italiane ormai alle porte, la politica monetaria della Banca Centrale Europea: sono alcuni dei temi che hanno tenuto banco in queste prime settimane dell’anno. Ne parliamo con Nicola Esposito , amministratore delegato e responsabile investimenti di Goodwill Asset Management. AO: Dagli inizi di febbraio sono riapparse sulla scena le fluttuazioni dei mercati azionari e la volatilità. Sembrerebbe che stiamo tornando alla normalità. Quali sono le vostre attese e previsioni per i prossimi mesi? I...
ALDO STESURI Criptovalute – aggiornamenti dal mercato – variabili e influenze. Come capita e capiterà ciclicamente, molte criptovalute stanno subendo una brusca discesa. Sono in corso diversi tentativi di manipolazione del prezzo, operati anche a mezzo futures e possiamo aspettarci anche per il futuro che la battaglia sarà sempre più accesa. A differenza del mercato di borsa tradizionale, che normalmente ha tempi di recupero molto lunghi, il mercato delle altcoins può generare rilevanti perdite virtuali in brevissimo tempo ma anche un recupero immediato dei valori originari. Attenzione non è solo il bitcoin che si è rafforzato, in generale...
COMUNICATO STAMPA DEL 10 NOVEMBRE 2017 Opportunità in consulenza In data 6 novembre 2017 Goodwill Asset Management SA ha ricevuto formale semaforo verde a prestare consulenza in materia di investimento in Bitcoin e Criptovalute anche tramite delega operativa su singole operazioni, sotto il controllo dell’autorità di vigilanza Oad Polyreg ai sensi dell’art.2 cpv.3 lett. f LRD. GOODWILL ASSET MANAGEMENT SA
La voluntary disclosure ha cambiato le carte in tavola e l’ottimizzazione fiscale, che significa anche sapere come gestire correttamente plusvalenze e minusvalenze, può influenzare in modo sensibile la performance di un investimento. In passato, chi voleva investire in Svizzera, spesso lo faceva senza preoccuparsi degli aspetti fiscali, o per negligenza o per libera scelta. Oggi le cose sono radicalmente cambiate, e la Svizzera è molto più integrata con il resto dell’Europa. Gli investitori che vogliono operare in territorio elvetico devono considerare attentamente l’impatto fiscale derivante dall’accordo chiamato voluntary disclosure: un’intesa tra Italia e Svizzera in merito alla trasparenza fiscale,...
Aprire un conto in Svizzera è da sempre un’operazione avvolta dal mistero. In verità è più semplice di quel che si crede e del tutto sicura. L’idea di aprire un conto in Svizzera trascina dietro di sé una vasta quantità di luoghi comuni e leggende metropolitane. La maggior parte è, molto semplicemente, priva di fondamento, anche perché le cose sono cambiate molto negli ultimi anni, a partire dalla trasparenza del settore finanziario. A questo proposito abbiamo cercato di sfatare qualche falso mito sulla Svizzera e spiegato a cosa dovete stare attenti quando scegliete di affidarvi ad una gestione patrimoniale,...
Alcuni avranno sicuramente sentito parlare di MiFIDII, la nuova normativa che porta trasparenza nel mondo finanziario e mette al centro l’investitore, non tutti però sanno che in Svizzera il concetto di trasparenza nel mondo finanziario è già presente ed operativo. A volte le innovazioni, anche se silenziose, possono essere inesorabili. Questo è il caso delle MiFIDII, la riforma più radicale in campo finanziario degli ultimi 10 anni. Frenate gli sbadigli perché per quanto possa sembrare meno interessante di una partita di burraco, questa riforma ha le carte per cambiare drasticamente l’industria finanziaria con benefici immediati per le vostre tasche....
COMUNICATO STAMPA 07 aprile 2017 In data 6 aprile parte ufficialmente la collaborazione tra Goodwill Asset Management SA e Advise Only, piattaforma di consulenza in lingua italiana e portale Indipendente privo di conflitti d’interesse, orientato, come noi, esclusivamente al cliente. GWAM e Advise Only dichiarano con orgoglio: “il nostro interesse coincide con il tuo!” In tal senso il Brandcorner: “Risparmio oltreconfine” fornirà contenuti volti a formare e informare un risparmio oculato e consapevole, evitando i luoghi comuni. BrandCorner GWAM
Si è concluso con grande partecipazione da parte di imprenditori e professionisti il workshop dal titolo “Svizzera Trasparenza e Opportunità” organizzato da GoodWill Asset Management, società di gestione patrimoniale con sede a Chiasso. Nella sala conferenze dell’hotel Moevenpick Nicola Esposito, amministratore delegato e Saverio Cristiano, sales & relationship manager, moderatore per l’occasione, hanno accolto e ospitato 50 persone per parlare di strumenti di consulenza e servizi di family office. Nicola Esposito ha aperto i lavori offrendo agli iscritti una esaustiva panoramica sul sistema finanziario svizzero e sui vantaggi ed opportunità offerte dall’entrata nella white list italiana della confederazione. Gli...
FALLIMENTI BANCHE EUROPEE: UN CHIARO ESEMPIO DI ASIMMETRIA INFORMATIVA
70 i partecipanti alla gara per il primo appuntamento con The Dogleg Experience. Cielo terso, aria primaverile e un’atmosfera carica di energia al Gardagolf Country Club. La gara, iniziata di buon mattino, è proseguita fino a metà pomeriggio su un percorso di 18 buche Stbl.3 cat. La giornata si è conclusa con la premiazione nella clubhouse del prestigioso golf club. Tutte le classifiche su The Dogleg Experience Info per partecipare alle gare
TICINO FINANZA BANCHE IN SVIZZERA E REMUNERAZIONE
Goodwill Asset Management SA è lieta di comunicare alla propria clientela la partecipazione a The Dogleg Experience, circuito di Golf esclusivo ad inviti nei Golf Club piu’ rinomati della Lombardia con tappa in Emilia Romagna e a Roma per la corrente stagione che partirà con la gara del 9 marzo 2017 al G.C. Gardagolf per concludersi con le finali nazionali dal 29 settembre 2017 al 01 ottobre 2017 presso G.C. Punta Ala e soggiorno presso Baglioni Hotel Cala del Porto 5 stelle lusso. Calendario The Dogleg Experience Per ulteriori informazioni ed inviti scrivere a saverio.cristiano@gwam.ch ...
Il CEO del fondo Atlante esterna le sue preoccupazioni sul sistema Italia e sul modo di fare business spesso non trasparente o superficiale. In Italia si guarda al brevissimo periodo, ai risultati immediati, spesso per mangiare l’uovo oggi dimenticandosi di allevare il pulcino che diventando la gallina di domani farebbe tante uova. Questa la miopia della classe dirigente oggi in Italia. Nicola Esposito Fonte: https://it.investing.com/news/notizie-mercato-azionario/atlante,-penati:-esperimento-su-npl-finito,-scettico-su-creazione-mercato-in-italia-121040
GRANDI OPPORTUNITÀ SUL SETTORE BIOFARMACEUTICO: Settore Biotech in fermento dopo le parole di Trump, sull’accorciamento e semplificazione dei tempi per l’approvazione dei nuovi farmaci.
OPPORTUNITÀ AZIONARIE E RISCHI A cura di Nicola Esposito, Marina Oteri e Francesco Belloni
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: BITCOIN E CRIPTOVALUTE:
PREVISTO GRANDE RIALZO AZIONARIO 15% di rialzo delle borse. Esempio: n.1 mercato italiano RSI Advanced Marina Oteri
NETWORK GOODWILL ASSET MANAGEMENT COMUNICATO STAMPA 15 Settembre 2016 Siamo lieti di comunicare che da fine agosto 2016 entrano nel network esterno di Goodwill Asset Management sa nuove figure professionali di standing elevato, il cui nome è garanzia di professionalità, affidabilità e competenza, assicurando le basi per una futura crescita in linea con gli obiettivi di espansione della società. . WALTER VALLI CONSULENTE RELAZIONI ESTERNE ISTITUZIONALI Trentennale esperienza nella consulenza finanziaria indipendente, ideatore, fondatore e amministratore con delega commerciale della prima società italiana autorizzata da Bankitalia ad operare sulle valute (Euroforex spa). Attualmente riveste la carica di Presidente di...
ATTESTATO DI FIDUCIARIO FINANZIARIO Nicola Esposito , A D di Goodwill Asset Management SA, ha ottenuto l’attestato di Fiduciario Finanziario. Si aggiunge una risorsa ai servizi messi a disposizione dei clienti.
NICOLA ESPOSITO Class CNBC 09/08/2016
NICOLA ESPOSITO
VERNISSAGE AZIMUT Partecipazione al vernissage della mostra fotografica di MAURIZIO GABBANA “Il movimento Immobile” tenutosi il 7 Luglio 2016 nel palazzo Bocconi, corso Venezia 48 Milano. Durante la mostra fotografica si è apprezzata la bellezza, la frenesia e l’immobilismo delle notti milanesi attraverso i palazzi simbolo della città.
SVIZZERA TRASPARENZA E OPPORTUNITA’ 16 marzo 2017 | WORKSHOP | Location Hotel Mövenpick Touring Piazza Indipendenza, 1 CH 6830 Chiasso | Programma Ore 14:30 Registrazione Ore 15:00 Vantaggi del sistema finanziario svizzero a cura di Nicola Esposito Ore 15:30 Voluntary Disclosure 2.0 a cura di Paolo Morel Ore 16:00 “BRRD” com’è cambiata la normativa europea in tema di crisi bancaria con l’introduzione del BAIL IN a cura di Antonino La Lumia Ore 16.30 La fiduciaria statica a cura di Luciano Tarantino Ore 17:00 Conclusioni a...
FLASH SUI MERCATI CONTINUA A LEGGERE : Apri il pdf : FLASH SUI MERCATI N°4
In data 6 maggio 2016 nasce Goodwill Asset Management, iniziativa imprenditoriale dei due soci fondatori, Francesco Belloni e Nicola Esposito, professionisti che hanno accumulato una vasta gamma di esperienze di lavoro in alcune fra le più note istituzioni finanziarie europee. Goodwill Asset Management si occuperà dell’amministrazione e della gestione di patrimoni, dell’esecuzione e della mediazione di operazioni di finanziamento e di ogni altra attività di carattere fiduciario, come pure di consulenza in campo finanziario, aziendale e tecnologico per la clientela istituzionale e privata. La Società potrà inoltre acquisire e vendere immobili all’estero e offrirà servizi di traduzione di carattere...