✅IL BLOG DI WALTER VALLI

it Italian

TRE PICCOLI IMPRENDITORI ITALIANI CHE AFFRONTANO LA SFIDA DEL POST COVID-19

Oggi nel filone: LE INTERVISTE DI GWAM, vi vogliamo parlare della storia di tre amici: tre piccoli imprenditori italiani che di fronte al problema regionale, nazionale, mondiale del Coronavirus e del lockdown hanno reagito con lucidità e pragmatismo. LA STORIA DI TRE PICCOLI IMPRENDITORI ITALIANI CHE AFFRONTANO LA SFIDA DEL POST COVID-19 Gli imprenditori sono: Enzo, Augusto, Mimmo. Cosimo (Mimmo) Saracino, è il più giovane imprenditore del trio. 28 anni, di origine pugliese (Taranto) è il classico ragazzo del Sud che ha tentato la fortuna al di fuori dell’Italia. Tra Germania e Spagna ha cambiato qualcosa come 12 lavori...

INTERVISTA ALL’AVVOCATO PIERANTONIO GIUSSANI. IL MUSEO ONDA ROSSA E LE TANTE ECCELLENZE ITALIANE.

Come ogni cosa su questa terra “Il Posto Magico” non è apparso dal nulla se non nei sogni di un uomo che giorno dopo giorno, passo dopo passo l’ha prima immaginato poi desiderato poi progressivamente creato. Quest’uomo si chiama PIERANTONIO GIUSSANI (a lui piace essere chiamato solo ANTONIO), di professione Avvocato, anche se oramai il suo tempo è pressoché interamente dedicato al Museo Onda Rossa. WALTER VALLI: Antonio, è sempre un’emozione nuova camminare qui in silenzio ascoltandoti. Ma, andiamo con ordine. Raccontaci dal principio… AVV. ANTONIO GIUSSANI: Erano anni che pensavo di realizzare un luogo di Eccellenza Italiana ma...

IL POSTO MAGICO DELLE AUTO DI LUSSO

Quando eravamo bambini abbiamo tutti giocato ad immaginare e raccontare un luogo dove mettere le cose o i pensieri più cari o più spettacolari o più sognati, insomma un luogo che diventasse il Posto Magico… Ebbene, da qualche anno, in età evidentemente adulta, questo Posto Magico l’ho trovato nella realtà: il Posto Magico delle auto di lusso. Si trova in Corso della Vittoria 916 a Caronno Pertusella, bassa provincia di Varese vicino a Saronno. Cos’è e cosa c’è lì? È una ex-fabbrica di collant, recuperata e riconvertita da un Uomo (Magico) che ha cercato di realizzare lì i suoi...

ERNESTO PAOLILLO DALLA FINANZA AL CALCIO: RIPRESA DEL CAMPIONATO E DELLE COPPE EUROPEE POST COVID-19

ERNESTO PAOLILLO DALLA FINANZA AL CALCIO: RIPRESA DEL CAMPIONATO E DELLE COPPE EUROPEE Ci avete mai pensato su? La squadra di calcio per cui si tifa fin da bambini, non si cambia. Non si riesce a cambiarla. Lei resterà per sempre la nostra personale squadra del cuore. Si riesce a cambiare moglie. Nel corso della vita ci si può innamorare di più di una persona. Si può cambiare idea politica o meglio e ancora più facilmente partito politico. Ma la squadra per cui si tifa no. Non so dire perché. Ci sarà una dotta spiegazione psicologica che onestamente non...

Sono un podista finalmente libero di correre…

Le misure di contenimento del Coronavirus si stanno allentando e finalmente possiamo tornare a correre liberi. Liberi dopo mesi di divieti e limitazioni della libertà personale giustificate da obiettivi sociali di ordine superiore. Sempre con prudenza, nel rispetto di leggi, regolamenti, norme e buon senso, ma finalmente liberi di godere del sole e dell’aria aperta. Anche se questo è un blog all’interno di un sito di una società finanziaria e quindi si dovrebbero trattare solo argomenti attinenti all’economia, alla finanza, alla gestione di patrimoni… mi sono chiesto: Ma perché? Perché parlare solo di queste cose?  Lo so che chi...

INTERVISTA A ORLANDO PIZZOLATO

So che forse a qualcuno appare esagerato parlare di Miti alla mia età, ma io invece lo paleso con orgoglio perché le emozioni che si provano da giovani rimangono davvero impresse per sempre nella vita. Intervista a Orlando Pizzolato E, son sicuro di non essere l’unico che l’abbia provato, perché quando era giunta la notizia che un italiano, TU, Orlando Pizzolato, aveva vinto la Maratona di New York, io su nel mio paesello nell’estremo nord al confine con la Svizzera, provai una tale orgogliosa emozione che mi porto ancora dentro! Un italiano quasi mio coetaneo, per di più nato...

Maria Costanza Marconi intervista Davide Fabbro su Arte e Passion Market

Oggi vogliamo parlare di Arte. E per far questo ho chiesto l’aiuto a MARIA COSTANZA MARCONI, giornalista Pubblicista, esperta di strategia di comunicazione corporate e che attualmente si occupa di strategia e sviluppo commerciale estero per l’azienda di famiglia Scic Italia. Costanza, molto opportunamente, ha deciso di dare un taglio finanziario al tema, intervistando DAVIDE FABBRO, Partner dello Studio Fabbro Dottori Commercialisti, specializzato in Economia delle Belle Arti esperto di valutazioni in campo delle opere d’arte. Davide, di forma commercialista, di sostanza imprenditore; devoto alla competenza come una forma d’arte, quale vero motore economico dell’attività manageriale. www.davidefabbro.com Si parla...

ANDRÀ TUTTO BENE, O FORSE NO… LA PANCHINA ROSSA

ANDRÀ TUTTO BENE, O FORSE NO… LA PANCHINA ROSSA Quella sera sono andato a dormire con uno strano doppio e insolito stato d’animo. Ero agitato ma anche calmo. Calma agitazione o agitata calma. Ero agitato perché avevo passato pressoché tutta la giornata al telefono a sentir dire: “ma allora cosa succederà davvero in Italia….Ci bloccheranno i conti…usciremo dall’euro… l’Europa ci aiuterà o no… e cosi di seguito”. E Calmo perché non avendo la risposta magica a tali domande, avevo solo una ricetta, una cura, da proporre in modo personalizzato https://gwam.ch/come-aprire-un-conto-in-svizzera-e-trasferire-soldi-legalmente-sulla-banca-piu-conveniente-e-sicura/ “Cosa hai davvero più paura che succeda? …cosa speri...

Intervista a Giuseppe Ossoli su Cultura Aziendale e Valore d’Impresa.

Oggi vorrei dialogare con Giuseppe Ossoli, amico commercialista che svolge la propria attività da decenni in una delle zone più industrialmente attive d’Italia, la Brianza, il Varesotto, il Saronnese, il Monzese, nella quale operano prevalentemente le tanto famose PMI e che quando parla e scrive io gli dico sempre che sembra più un filosofo che un asettico professionista dei numeri e dei bilanci. WALTER VALLI: Giuseppe, chissà quanti cambiamenti hai visto nel tempo nella nostra zona? Alla luce della tua lunga esperienza, quindi, quali strategie proponi per la piccola impresa? GIUSEPPE OSSOLI: Le informazioni, la globalizzazione e l’aggressività della...

Intervista a Graziella Moschino su Relazioni Efficaci per imprenditori e professionisti di successo

Graziella Moschino imprenditrice da sempre, si occupa di marketing e comunicazione. Vive la vita personale e professionale secondo un orientamento umanistico relazionale dove la persona è al centro.  Come brand manager, mediatore e counselour  sviluppa Mastermind Community supportando imprenditori e professionisti nello sviluppo imprenditoriale. Da sempre attiva nel volontariato, è Vice Presidente Unitalsi Lombarda. Walter Valli Oggi parliamo di “persone e relazioni” prendendo spunto dall’ultimo libro di Graziella Moschino “Relazioni efficaci per imprenditori e professionisti di successo”. Graziella, perché questo libro? Graziella Moschino Dopo più di trent’anni anni di vita sempre in prima linea come imprenditrice ho deciso di...

Analisi Fondamentale o Analisi Tecnica? Intervista a un gestore senior!

ANALISI TECNICA O ANALISI FONDAMENTALE: IL PARERE DI UN GESTORE SENIOR! INTERVISTA AL DOTT. NICOLA ESPOSITO A corollario di questa non risolta, e forse non risolvibile, questione sul tema dell’analisi tecnica vs analisi fondamentale, ho pensato che sarebbe stato logico, necessario e utile sentire anche il parere di chi svolge da anni la professione di Gestore di Patrimoni o di trader. Gestori e trader in proprio ne conosco tanti e da anni ma mentre scorrevo la rubrica del cellulare alla ricerca di chi chiamare, mi sono “scioccamente” reso conto che avevo qui in casa le eccellenze professionali da intervistare. ...

E’ MEGLIO L’ANALISI TECNICA O L’ANALISI FONDAMENTALE? 2 METODOLOGIE A CONFRONTO.

E’ meglio l’Analisi Tecnica o l’Analisi Fondamentale? Dai, diciamoci la verita, chi non si è mai posto questa domanda almeno una volta? Io me la sono posta più volte nel corso della mia vita professionale e a seconda dello scopo che avevo e/o del ruolo che ricoprivo, mi sono dato risposte sempre differenti. Ma, partiamo dall’inizio. Sapendo di rivolgermi ad un pubblico di iniziati, propongo di soprassedere al significato e alla definizione delle due espressioni “Analisi Tecnica” e “Analisi Fondamentale”. La prima volta che mi son dovuto porre la questione era durante la stesura della mia tesi di laurea...

INTERVISTA AL PROFESSOR SANTORSOLA SU ITALEXIT

GIUSEPPE G. SANTORSOLA Professore Ordinario di Asset Management, Corporate Finance e Corporate & Investment Banking. Università Parthenope di Napoli Dipartimento di Eccellenza di Studi Aziendali e Quantitativi WALTER VALLI: Buongiorno Professore, ci conosciamo da un quarto di secolo ma non riesco ancora a non darle del Lei. Caro Walter, questo problema lo risolvo io per motivi di anzianità. Dopo questa intervista passiamo al “you”: Walter e Giuseppe Guglielmo… Ha sicuramente visto il recente sondaggio che tanto preoccupa Bruxelles, secondo il quale il 50% degli italiani sarebbero favorevoli all’Italexit. Qual è la sua opinione in merito… GIUSEPPE G. SANTORSOLA: Una...

INTERVISTA A PAOLO BASSO, IL MIGLIOR SOMMELIER DEL MONDO 2013.

A completamento del mio dialogare in materia di vino, enologia, sommellerie, quale modo migliore se non intervistare Paolo Basso, eccellenza del settore: Paolo Basso  1997: Miglior Sommelier della Svizzera; 2010 Miglior Sommelier d’Europa; 2013 Miglior Sommelier del Mondo; 2018 Insignito del Dottorato Honoris Causa.   Walter Valli: Maestro, la ringrazio innanzitutto della disponibilità. Partiamo dall’inizio: So quanto si deve studiare per diventare Sommelier, ma so anche quanto contano le doti e il talento personale. Lei quando ha capito che sarebbe diventato sommelier, pardon un eccellente sommelier? Paolo Basso: Più che doti e talento direi piuttosto una sensibilità gustativa e...

Perché non fare un Corso da Sommelier?

Un po’ pigramente e soprattutto per fare una cosa assieme a mia moglie, avevo accettato di fare il Corso da Sommelier. Rispetto a lei mi consideravo già più avanti perché almeno di nomi di vini e vitigni e luoghi geografici e di produzione ne conoscevo tanti, per cui mi sono approcciato, sicuramente curioso ma superficialmente distratto. Invece, ho dovuto davvero ricredermi subito subito. Interessante, anzi veramente interessante, interessantissimo direi e, accidenti, si deve studiare un sacco. Anche se questo è un blog all’interno di un sito di una società finanziaria e quindi si dovrebbero trattare solo argomenti attinenti all’economia,...

PERCHE’ ISTITUIRE UN TRUST OGGI

Oggi parliamo del Trust e di come e perché istituire un Trust, con la Dott.ssa Sabrina Numa, iscritta al Registro dei Professionisti Accreditati dell’Associazione “il Trust in Italia”; Consulente in Forlì e Milano. Walter Valli: Sabrina, perché istituire un Trust oggi? Sabrina Numa: Ah, bella domanda, che necessita di una risposta articolata che cerco di sintetizzare…. Nel mese di febbraio 2020, l’inserto Plus24 de Il Sole 24 Ore intitolava una pagina al dilemma del testamento o della donazione e se conviene pianificare per tempo la successione. Lo scenario attuale consta in un progressivo invecchiamento della popolazione, vede la concentrazione...

NON CI SARA’ A BREVE NESSUNA PATRIMONIALE SUI CONTI CORRENTI!

NON CI SARA’ A BREVE NESSUNA PATRIMONIALE SUI CONTI CORRENTI! Di fronte alle tante domande che riceviamo in questi giorni, vogliamo rassicurarti, non ci sarà a breve nessuna patrimoniale sui conti correnti, anche perché nella situazione attuale, in cui la giacenza di conto viene tenuta per vivere e per gestire le esigenze di cassa di un periodo tanto buio, sarebbe una misura estremamente impopolare una patrimoniale sui conti correnti. Casomai a breve ci saranno aiuti di vario tipo da parte dello Stato, non certo prelievi forzosi o una patrimoniale sui conti correnti. In seguito, diventeranno realtà le discussioni governative...

🔥 INTERVISTA A GABRIELE ALBERTINI

Oggi desidero condividere con voi l’intervista a Gabriele Albertini, fatta in questi giorni di confinamento. Anche se questo è un blog all’interno di un sito di una società finanziaria e quindi si dovrebbero trattare solo argomenti attinenti all’economia, alla finanza, alla gestione di patrimoni… mi sono chiesto: Ma perchè? Perchè parlare solo di queste cose? Lo so che chi entra in un sito tematico come il nostro lo fa per trovare argomenti o risposte su quel tema, per trovare risposte a domande tipo: Avrò diversificato bene i miei risparmi? Come si fa ad aprire un conto in Svizzera? Qual...

A me piace leggere libri…

So di non essere originale nel dire che mi piace leggere libri. Immagino, anzi sono certo, che questa sana passione abbia tanti seguaci. Ma, ne voglio parlare lo stesso per condividere alcuni spunti ed esperienze. La voglia di leggere un libro a me sembra giusto definirla una passione, perché tale è! Anche se questo è un blog all’interno di un sito di una società finanziaria e quindi si dovrebbero trattare solo argomenti attinenti all’economia, alla finanza, alla gestione di patrimoni… mi sono chiesto: Ma perchè? Perchè parlare solo di queste cose? Lo so che chi entra in un sito...

I 6 STRUMENTI PER INVESTIRE IN ORO

Perché investire in oro? Da sempre – credo infatti che la faccenda si perda nella memoria dei secoli nei secoli – l’oro è considerato un sinonimo di ricchezza, di opulenza, di ostentazione di benessere, e da quando le teorie economiche hanno cominciato a governare la vita sociale, è diventato indiscutibilmente il Bene Rifugio per eccellenza. Lo è diventato perché per le sue caratteristiche intrinseche mantiene sempre inalterato il suo stato e soprattutto il suo valore, ed è accettato e scambiato ovunque, in qualsiasi parte del mondo, indipendentemente dalla valuta nazionale o dalla politica del Paese. Insomma, in caso di...

LE 2 VERE OPPORTUNITÀ DI UN PANIC SELLING GLOBALE

Panic Selling e Opportunità Passano gli anni, passano le generazioni, l’esperienza del passato e la lettura degli avvenimenti della storia dovrebbero progressivamente aver insegnato la vera natura dei fatti, invece l’Uomo è l’Uomo con tutte le sue debolezze e i suoi pregi e di fronte a situazioni improvvise la reazione è sempre quella: c’è chi scappa spaventato in preda ad un vero e proprio Panic Selling; chi con calma e freddezza coglie l’Opportunità. Comprenderete che sto scrivendo nei giorni in cui siamo tutti in casa forzatamente in attesa di sconfiggere il virus e che ovviamente sto parlando dell’eterno dubbio...
ItalyGermanFrenchEnglish